Cinematic B-Sound

Guida al percorso creativo di sonorizzazione dell'immagine: dal foley artist (rumorista) alla scenografia sonora

“Ciò che vediamo è determinato in larga misura da ciò che udiamo. Potete verificare questa semplice proposizione con un semplice esperimento: spegnete l'audio del vostro televisore e sostituitelo con una colonna sonora arbitraria preregistrata sul vostro magnetofono (rumori stradali, musica, conversazione, registrazioni di altri programmi televisivi).
Troverete che la colonna sonora arbitraria sembra essere appropriata e sta infatti determinando la vostra interpretazione del film sullo schermo: gente che corre dietro all’autobus in Piccadilly con una colonna sonora di mitragliatrici sembra Pietrogrado nel 1917” William Burroughs, Il biglietto che è esploso, Sugarco Edizioni, p. 201

Scopi:
– Esplorare le capacità espressive, le funzioni e le tecniche di acquisizione audio associate alla comunicazione audiovisiva
– Introduzione alla figura del foley artist.
– Introduzione e guida alla sonorizzazione di immagini: dalla scelta timbrica alla composizione come contrappunto sonoro dell'immagine .

Obiettivi generali:

Prima parte
– Acquisizione delle conoscenze di base sulle tecniche di acquisizione e produzione audio
– Conoscenza di base dei software di produzione audio (Ableton Live, ProTools) e video (Premiere)
Seconda parte
– Creazione di una composizione originale di suoni per una una performance, un elaborato video o di immagini (sia statiche che in movimento) a scelta del partecipante
– Interazione, tramite le tecniche acquisite durante il workshop, con un progetto sviluppato all'interno di un altro gruppo di lavoro SISMA LAB
– Produzione di un elaborato audio-video-performativo per ogni gruppo interdisciplinare che si creerà all'interno di SISMA LAB.

Tematiche affrontate nel primo ciclo di incontri:

23 Febbraio h 21.00:
– Frequenza, altezza e forma d'onda
– Acquisizione digitale di un suono
– Hardware, microfoni, connessioni
– Formati e frequenze di campionamento audio

24 Febbraio h 21.00:
– Software per audio editing: funzioni e struttura
– Uso del mixer, automazioni, bus, gruppi
– Effetti
– Cenni sull'editing, sul mix e sul mastering

25 Febbraio h 21.00:
– Tipologie di microfono, figure polari, dinamica, sensibilità, risposta in frequenza
– Visione di una scena tratta da un film muto
– Laboratorio pratico collettivo sull'acquisizione audio: analisi e scomposizione della scena visionata e progettazione di un set di ripresa finalizzata alla sonorizzazione dell'immagine

26 Febbraio h 21.00:
– Laboratorio pratico di sonorizzazione: costruzione del set di ripresa, produzione ed
acquisizione dei suoni, sincronizzazione con l'immagine
* La seconda parte del corso avrà luogo nella seconda metà di Marzo, in data da definire.

Attrezzatura usata per la conduzione del workshop:
– 4 radiomicrofoni AKG SR 81 con capsula Lavalier
– 2 microfoni a condensatore AKG 451
– 1 microfono AKG C535EB
– 1 DAW Intel quad core + 4GB ram
– 1 scheda audio DIGI 003
– 1 registratore portatile Zoom h4N
– controller motorizzato BCF2000
– master keyboard studiologic 88

Attrezzatura consigliata a carico di ciascun partecipante:
– Pc portatile
– registratore tascabile (oppure smartphone o tablet)